Dopo il ritorno a sorpresa della leva delle frecce sulla Model Y, anche la Tesla Model 3 potrebbe ricevere lo stesso aggiornamento. A rivelarlo è il noto insider Chris Zheng, confermando che l’azienda avrebbe deciso di fare marcia indietro dopo aver ricevuto un’ondata di feedback negativi dai clienti.
La rimozione della leva su Model 3 Highland ha suscitato molte perplessità tra gli utenti, soprattutto tra chi proveniva da vetture tradizionali. Se sui veicoli più innovativi come il Cybertruck e le Model S/X che utilizzano lo Yoke il passaggio ai pulsanti sul volante è risultato meno problematico, l’assenza della classica leva sulla nuova Model 3 ha creato una barriera per molti conducenti. Naturalmente tra i vari clienti c’è anche una grossa fetta che ne è innamorato, ma in prevalenza i feedback sono stati negativi.
Tesla riporterà la levetta delle frecce su Model 3?
Le indiscrezioni arrivano dopo una dichiarazione di Lars Moravy, VP of Vehicle Engineering di Tesla, durante un’intervista su Jay Leno’s Garage. Moravy ha ammesso che Tesla ha rimosso un componente di troppo, spingendosi oltre nella semplificazione dell’interfaccia di guida.
Con il nuovo aggiornamento di Model Y, Tesla ha “rimediato all’errore” introducendo una leva semplificata, che esegue esclusivamente la funzione di segnalazione a destra o a sinistra. Non sono presenti modalità multi-step (tre lampeggi o attivazione fissa), pulsanti extra o funzioni secondarie.
Il ritorno della leva su Model 3 dovrebbe quindi seguire lo stesso principio, garantendo un’esperienza di guida più intuitiva per chi è abituato ai controlli tradizionali.
A questo punto è lecito domandarsi se tornerà anche la leva del cambio di marcia ma su questo fronte sappiamo già darvi una risposta certa: No!
L’azienda ha confermato che il selettore di marcia resterà integrato nel display, con la possibilità di attivare la retromarcia o il parcheggio tramite pulsanti fisici situati sul tetto, accanto al pulsante delle quattro frecce.
Tesla continua ad investire sull’AutoShift, il sistema che permette all’auto di selezionare automaticamente la marcia giusta in base al contesto. Il software è attualmente in beta, ma una versione più stabile potrebbe arrivare nei prossimi aggiornamenti.
Retrofit: sarà possibile aggiornare i vecchi modelli?
Per ora, Tesla non ha annunciato piani ufficiali per un retrofit dei modelli Model 3 prodotti dal 2024 in poi. Tuttavia, visto il grande interesse degli utenti, è possibile che se Tesla produrrà delle nuove Model 3 con la levetta, allora in futuro possa essere introdotto un kit di aggiornamento per installare la stessa leva delle frecce anche sui modelli già in circolazione.
Leggi o Aggiungi Commenti