Tesla ha annunciato che a Giugno 2025 verrà lanciato ufficialmente il suo primo servizio di Robotaxi autonomo ad Austin, Texas.
E’ stato direttamente Elon Musk a rivelare i dettagli durante la conferenza sugli utili del Q4 2024, sottolineando che il rollout sarà graduale e controllato, con un focus sulla sicurezza e la conformità normativa.
A differenza dell’attuale sistema FSD (Supervised), che richiede ancora l’attenzione del conducente, il debutto di Austin segnerà il primo utilizzo del sistema FSD Unsupervised, consentendo alle Tesla di circolare in completa autonomia senza bisogno di un essere umano a bordo.
“Siamo pronti a lanciare il servizio a pagamento di guida completamente autonoma ad Austin nel mese di giugno. Nessuno alla guida, nessun supervisore, solo l’auto che si muove da sola,” ha dichiarato Musk.
Un lancio graduale e controllato
Tesla seguirà una strategia simile a quella adottata per i suoi aggiornamenti software, avviando il servizio con veicoli di proprietà dell’azienda prima di aprire la piattaforma ai proprietari privati.
Bisognerà attendere almeno il 2026 prima che tutti i possessori di una Tesla possano trasformare la propria auto in un robotaxi, permettendo ad altre persone di affittarle per effettuare degli spostamenti in piena autonomia. Questo perchè l’azienda deve prima validare il sistema in termini di sicurezza, pagamenti ed esperienza utente.
“Non stiamo cercando di reinventare la fisica, ma c’è molto lavoro da fare per garantire che il tutto funzioni senza intoppi,” ha spiegato Musk.
La scelta di Austin non è casuale: Tesla ha una forte presenza in città, grazie anche alla vicinanza con Giga Texas, ed ha già avviato colloqui con le autorità locali per garantire un’integrazione fluida con le infrastrutture urbane.
Facciamoci un giro nel #Robotaxi ! Ecco com’è visto dall’interno durante una corsa e cosa si può fare mentre l’auto guida. #tesla #cybercab pic.twitter.com/3PtJSsTYIl
— 𝗧𝗘𝗦𝗟𝗘𝗥𝗦 (@TeslersOfficial) October 11, 2024
Espansione in altre città americane
Inizialmente, il servizio sarà limitato ad Austin, ma Musk ha confermato che Tesla prevede di estendere il programma ad altre città statunitensi entro la fine del 2025. Se in passato il CEO aveva indicato che il lancio sarebbe avvenuto in parallelo tra Texas e California, ora sembra che la California seguirà leggermente più tardi.
“Sono fiducioso che rilasceremo FSD Unsupervised anche in California quest’anno. E non solo: entro fine 2025 il sistema sarà attivo in molte altre regioni degli Stati Uniti.”
L’obiettivo finale di Tesla è quello di espandere il servizio di robotaxi su larga scala entro il 2026, sempre in base ai via libera normativi richiesti per ciascun mercato. Utilizzare le Model 3 e le Model Y come apri-pista, renderà le cose più facili al Cybercab quando sarà pronto nel 2026.
L’approccio di Tesla alla guida autonoma
A differenza di servizi come Waymo e Cruise, che si basano su mappe ad alta definizione e sensori avanzati come LiDAR, Tesla punta tutto sulla computer vision, utilizzando telecamere e una rete neurale addestrata con miliardi di chilometri percorsi dalle Tesla in tutto il mondo.
“Il nostro sistema è basato su un’intelligenza artificiale generalizzata, non ha bisogno di mappe di precisione per funzionare,” ha spiegato Musk. “Non è che non possa funzionare oltre Austin, anzi. Ma vogliamo partire con prudenza, testare tutto e poi espanderci.”
Con questa iniziativa, Tesla punta a rivoluzionare il trasporto urbano, offrendo un’alternativa autonoma e completamente elettrica ai tradizionali servizi di ride-hailing come Uber e Lyft. Se il rollout andrà come previsto, il 2025 potrebbe essere l’anno che segnerà l’inizio dell’era dei robotaxi Tesla.
A tal proposito oggi l’azienda ha pubblicato un video in cui ha mostrato il suo robot aspirapolvere, quello che avrà il compito di igienizzare il Cybercab dopo ogni utilizzo, assicurando sempre la massima pulizia a tutti i clienti. Potete vedere il video sul nostro account X e sul nostro profilo Instagram dove le notizie arrivano sempre in anticipo!
Tesla ha appena pubblicato un nuovo video che mostra il Robot aspirapolvere che verrà utilizzato per igienizzare il CyberCab in maniera completamente autonoma affinché i clienti che sceglieranno il servizio di Robotaxi possano trovarlo sempre in condizioni perfette. #cybercab… pic.twitter.com/VgaZ5ZsW4Q
— 𝗧𝗘𝗦𝗟𝗘𝗥𝗦 (@TeslersOfficial) January 31, 2025
Leggi o Aggiungi Commenti